Numerosi studi infatti prevedono che nel 2050 oltre il 50% della popolazione mondiale sarà miope. Questo a causa di fattori genetici e ambientali, principalmente l’abuso della visione da vicino e le poche ore al giorno passate all’aria aperta
Studi Clinici
È responsabilità dei professionisti della visione cercare soluzioni che possano arginare questa problematica. Numerosi studi sono stati condotti e sono tuttora in corso sull’argomento e sulla possibilità di contrastarne la crescita.
Meritano una citazione gli studi clinici che spiegano i possibili interventi:
Lo sviluppo della miopia nei giovani è una sfida importantissima
Per questo offriamo una serie di opzioni disponibili al nostro Centro Ottico Fiorentino
Lenti a contatto morbide
Progettate e realizzate appositamente per rallentare la progressione miopica
Lenti a contatto ad uso notturno
Correggono la miopia che consentono una visione nitida durante la giornata senza l’utilizzo di lenti a contatto o occhiali
Lenti oftalmiche per occhiali
Progettate per la gestione della miopia nei bambini
Somministrazione di Atropina
È un'altra soluzione possibile in ambito esclusivamente medico, quindi non presso il nostro centro
Oltre alle soluzioni ottiche è fondamentale far abituare i bambini a comportamenti sani per la loro visione come:
Una distanza visiva di lettura e di gioco adeguata
Un tempo limitato di uso della visione da vicino
Un tempo maggiore dedicato all’aria aperta esposti a luce naturale
Rallentare lo sviluppo della miopia oltre ad una migliore nitidezza nella visione significa anche prevenire una serie di patologie che si sviluppano con miopie elevate.
Tutti i trattamenti mirati al rallentamento della miopia devono essere seguiti sotto stretto controllo del medico oculista
A tua disposizione, sempre
Contattaci per avere un consulto gratuito! Saremo ben contenti di aiutarti nell'ottenere tutte le informazioni utili per scegliere la soluzione più adatta al tuo benessere visivo!