Le lenti a contatto morbide garantiscono una buona permeabilità all’ossigeno offrendo un buon comfort.
Le lenti morbide sono le più facili da manipolare e le più confortevoli.
Esistono lenti a ricambio settimanale, bisettimanale e mensile che rappresentano la soluzione più economica, devono essere conservate e pulite con cura per evitare inconvenienti.
Le lenti a contatto giornaliere sono la soluzione migliore per chi usa le lenti occasionalmente.
Queste lenti possono correggere miopia, ipermetropia, astigmatismo (toriche) e presbiopia (multifocali).
Per poter valutare al meglio l’efficacia di una lente, in particolare quelle toriche e multifocali, è molto importante avere a disposizione molte lenti di prova per trovare la soluzione migliore.
In alcuni casi le lenti morbide standard con particolari gradazioni e/o parametri oculari (come curvatura e diametro della cornea) non garantiscono il miglior comfort e la miglior visione. Per questo si ricorre a lenti morbide di ricettazione costruite su misura o ad altri tipi di lenti a contatto.